Benvenuti al Museo della Mandorla di Avola, un luogo dove la storia agricola e la cultura enogastronomica si incontrano.

Esplora Radici e Futuro

Cultura della Mandorla di Avola

Il Museo della Mandorla di Avola valorizza le radici agricole del territorio, promuovendo eventi culturali e attività fisiche. Scopri gli strumenti agricoli e il percorso enogastronomico del territorio.

Storia della Mandorla di Avola

Partecipa ai nostri eventi e attività, scoprendo le opportunità per connetterti con la comunità e vivere esperienze uniche.

Il botanico Giuseppe Bianca

Noto per il suo contributo alla valorizzazione delle coltivazioni siciliane, in particolare della Mandorla di Avola.

Pionieri in lavorazione di Mandorle

L’innovazione tecnologica ha rivoluzionato la lavorazione della Mandorla di Avola grazie ai macchinari Tossani CATOEF.

Mandorla di Avola: le varietà

Pizzuta d’Avola | Cv Romana | Fascionello. Ognuna di queste varietà rappresenta l’eccellenza della produzione siciliana.

Blog

Esplora il nostro blog per scoprire articoli, approfondimenti e risorse che informano e ispirano sulla cultura e tradizione della mandorla.

Un Viaggio tra Storia e Sapori

Scopri i nostri servizi, dove qualità e soddisfazione sono al primo posto.

Tour Guidato

Un tour su misura per esplorare le ricchezze locali. Tutti i giorni, escluso la domenica.

Visite Scolastiche

Attività pratiche per risultati creativi e coinvolgenti.

Degustazione

Assapora i prodotti tipici con gusto e autenticità. Richiedi la degustazione inviando una mail a info.consorziomandorla@gmail.com

Visita in azienda

Immergiti nella fase di lavorazione della Mandorla di Avola visitando una della aziende del consorzio. Invia una mail info.consorziomandorla@gmail.com

Tradizione Agricola di Avola

Scopri i vantaggi di unirti a noi e partecipa agli eventi esclusivi.

Orari di Apertura

Aperto dal Lunedi al Sabato

dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18

Domenica e festivi aperto su prenotazione. Inviare mail a info.consorziomandorla@gmail.com


Dove acquisto il ticket ?

Solo online cliccando qui


Quanto dura la visita ?

La visita guidata dura all’incirca 40 minuti

Quanto costa il ticket ?

Il ticket d’ingresso costa 3.5 €.


Cosa comprende la visita ?

Visite guidate e spiegazione del campo espositivo in italiano, francese e inglese. Visita del Palmento con un percorso sulla storia della Mandorla di Avola e del territorio , gli attrezzi agricoli per la lavorazione dalla fase di raccolta, alla calibrazione, alla sgusciatura alla realizzazione del confetto con video in italiano, francese e inglese e tedesco.


Le foto utilizzate all’interno del sito sono coperte da copyright fotografo ©marco ossino

Visita il Museo

Museo Mandorla di Avola

Viale La Pira | Avola all’interno del Centro Giovanile Falcone e Borsellino

+39 0931 578003

+39 320 6327538

info.consorziomandorla@gmail.com